Ma che fògna!...oh che furèl! 1994

 

Di parti dul Tisén,

pèna passà ul ponti,

a g’hé un ristuantén,

‘ndughé sa mangia bén

e i piati a hin sempar pronti.

A ròba da mangià,

a l’é ròba da ligüzzu,

püánca bundanziùsa.

Ul strassòntu da pagà?

A l’é propi non saà.

Antipastu da bècu,

aqua gassàa e vén,

prim e segondi tanti,

furmagèla e strachén,

cuntùrnu e früta frésca,

café e...un cài grapén.

Da lì a l’é sempar fèsta!

Con tüll chèl c’hèm mangià

in quatar, a hèm pagà

nanca désmìla a cò!

Ul strassòntu?

A g’ha l’ho chi anmò!

E poêu, quanta ligrìa!

Sa ti sé furtünà

da èssi catà foêua

tra i clienti, vesa sía,

a ti pòdi ánca véngi

un pàa d’ui d’amùi,

a macu, senza pagà!

Dumà che men, a sum mia màl sfigà!

Ho mai vengiü' ‘na oêulta!

Intartàntu però,

han vengiü' l’oltra sía,

una oêulta a mé dona

e dü oêulti a sò zia!

 

 

 

Che fortuna … sfacciata!

 

Dalle parti del Ticino,

appena passato il ponte,

c'è un piccolo ristorante

dove si mangia bene

e i piatti sono sempre pronti.

Le vivande,

sono da ghiottone,

e anche abbondanti.

Il conto da pagare?

Non è proprio salato.

Antipasto raffinato,

acqua minerale e vino,

primi e secandi in quantità,

formaggella e sracchino,

contorno e frutta fresca,

caffè e…qualche grappino.

Lì è sempre festa!

Con tutto quello che abbiamo mangiato

in quattro, abbiamo pagato

neanche diecimila lire a testa!

Il conto?

Ce l'ho qui ancora!

E poi, quanta allegria!

Se sei fortunato

da essere scelto

tra i clienti, verso sera,

puoi anche vincere

un paio d'ore d'amore,

gratis, senza pagare!

Solo che io, sono abbastanza sfortunato!

Non ho mai vinto una volta!

In compenso però,

hanno vinto l'altra sera,

una volta la mia donna

e due volte sua zia!