Da non perdere a novembre

 

…a Milano

 

TEATRO LIBERO

 

Dal 2 al 14 novembre

Latte+
da una riscrittura originale di Raffaella Fontana
regia di Andrea Lisco

 

 

 

Dal 15 al 21 novembre
Il sentiero dei passi pericolosi
di Michel Marc Bouchard
regia di Claudio Autelli

 

 

dal 22 al 28 novembre

Addio amore (Beatrice Cenci)
di Franco Cuomo

regia di Walter Manfrè

Produzione: Teatro Scientifico

 

 

PICCOLO TEATRO presenta:

 

Dal 2 al 20 novembre TEATRO STREHLER
Re Lear
di William Shakespeare
traduzione di Agostino Lombardo
regia di Antonio Calenda
Produzione: Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia, in coproduzione con Compagnia Mario Chioccio

 

 

 

 

Dal 24 al 27 novembre TEATRO STREHLER
Misura per misura
di William Shakespeare
regia di Simon McBurney
Coproduzione: Complicite e National Theatre
Spettacolo in inglese con sovratitoli in italiano

 

 

Dal 25 al 27 novembre al TEATRO GRASSI
Il trionfo dell’amore
di Pierre Marivaux
traduzione e adattamento di Oana Turbatu
regia di Alexandru Darie
Produzione Teatrul Bulandra Bucarest - UTE
Spettacolo in rumeno con sovratitoli in italiano

 

 

Dal 29 novembre al 4 dicembre TEATRO STREHLER
Milva canta Brecht
musiche Kurt Weill, Hanns Eisler, Paul Dessau
regia di Giorgio Strehler
pianoforte Vicky Schaetzinger
Produzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa

TEATRIDITHALIA presenta:

 

Dal 2 novembre al 4 dicembre TEATRO DELL’ELFO

Amleto
di William Shakespeare
traduzione di Cesare Garboli
regia di Elio De Capitani

 

 

Dal 25 novembre al 31 dicembre TEATRO LEONARDO

Molto rumore per nulla
di William Shakespeare
regia di Claudio Intropido e Valeria Cavalli
Produzione: Quelli di Grock

 

 

 

 

TEATRO ARSENALE

 

Dal 14 ottobre al 13 novembre

Le troiane
di Jean Paul Sartre (traduzione di Paolo Bignamini)

Adattamento da Euripide

Regia di Annig Raimondi



 

 

Dal 15 al 20 novembre

Rosso Malpelo

di Giovanni Verga

drammaturgia e regia di Leo Muscato
Produzione: Compagnia di Leo Muscato

 

 

 

TEATRO CARCANO

 

Dal 2 al 4 novembre

Variazioni sul cielo

di Margherita Hack e Sandra Cavallini

Musiche dal vivo C-Project

Regia e creazioni video di Fabio Massimo Iaquone

 

 

 

 

Dal 9 al 20 novembre

Enrico IV

di William Shakespeare

regia di Marco Bernardi

 

 

Dal 22 novembre al 4 dicembre

Il malato immaginario

di Molière

traduzione di Tullio Kezich e Alessandra Levantesi

regia di Guglielmo Ferro

 

TEATRO CIAK

 

Dal 2 novembre

The Rocky Horror Show
testi e musiche di Richard O’Brien
con Bob Simon
regia di Cristopher Malcom

 

 

 

 

Dal 15 novembre

Predisporsi al micidiale

progetto di Alessandro Bergonzi

 

 

 

 

TEATRO DEI FILODRAMMATICI

 

Dal 13 ottobre al 6 novembre

Dialoghi mancati

di Antonio Tabucchi
regia di Claudio Beccari

 

 

 

Dall'8 al 13 novembre

Lettere al metronomo

di e con Vincenzo Cerami

Produzione: Compagnia della Luna, in collaborazione con Teatro Ambra Jovinelli

 

 

 

Dal 15 al 27 novembre 2005

Fedra

di Ghiannis Ritsos

regia di Francesco Tavassi

Produzione: Compagnia delle Indie occidentali

 

 

TEATRO DEL BURATTO

 

Dal 25 ottobre al 6 novembre

Destinatario sconosciuto

tratto dal testo di Katherine Kressmann Taylor

regia di Gabriele Calindri

 

Il 20 novembre

Com’è bella Panama (Com’è grande il mondo)

Filarmonica Clown/Teatro sul Filo

- A seguire

Fanciulli di ferro

spettacolo per ragazzi

 

 

 

 

Il 6 novembre

Quello che il vento raccontò

(Ritagli dalle fiabe di Andersen)

spettacolo per bambini

 

 

 

Dal 9 al 20 novembre

Il violino, il soldato e il diavolo

ispirato a “L’histoire du soldat” di Igor Stravinskji

regia di Stefano Monti

 

 

Il 13 novembre

Pinocchio

Produzione: Teatrinviaggio

spettacolo per bambini

TEATRO FRANCO PARENTI

 

Dal 3 al 13 novembre

La lezione

di Eugène Ionesco

regia di Paolo Graziosi

Produzione Primo Amore e altre storie / Teatro Stabile di Firenze

 

 

 

 

Dal 12 al 20 novembre

La neve e l’arte di scioglierla senza farla bollire

di Francesco Freyrie e Eugenio Ghiozzi

regia di Margherita Mireira

con Gene Gnocchi

Produzione ITC 2000

 

 

 

Dal 15 novembre al 4 dicembre

Il teatrante

di Thomas Bernhard

regia di Paolo Graziosi

Coproduzione col Teatro Stabile di Firenze

 

 

TEATRO LITTA

 

dal 27 ottobre al 13 novembre

Amleto Principe di Danimarca
di William Shakespeare
regia di Antonio SYXTY

 

 

Dal 22 novembre al 4 dicembre
La tattica del gatto

di Gianni Clementi

regia Valeria Talenti

 

 

 

TEATRO MANZONI

 

Dall’1 al 27 novembre

Nojo vulevan sàvuar ancor
di Vaime, Montesano, Vianello
Regia di Vaime e Montesano

 

 

 

 

 

TEATRO OUT-OFF

 

Dall’ 11 novembre

Solo con un cane

di Enzo Iacchetti

regia di Massimo Navone

Produzione: Compagnia Teatro Moderno; IAC Produzioni

 

 

 

 

 

TEATRO SMERALDO

 

Dall’8 novembre

Mana

una creazione di Stéphane e Alexandre Haffner

Produzione: Les Farfadais

 

 

Dal 16 novembre

Nomade

una creazione di Daniele Finzi Pasca e Jeannot Painchaud
regia di Daniele Finzi Pasca

Produzione: Cinque Eloize

 

 

 

 

TEATRO VERGA

 

Il 6 novembre

Calamity Jane

Compagia Teatrale TEDACA' –Torino-

 

 

Il 27 novembre

L’hotel dei due mondi

di Eric-Emmauel Schmit
Produzione:
La bottega del teatro -Lugano-

 

 

 

 

Il 9 novembre

Bangladesh
A cura di Roberto Cossu

 

 

Il 28 novembre

Pinocchio e i quaranta ladroni 
Compagnia Progetto Ladro 

 

 

L’11 novembre

La sposa persiana

di Carlo Goldoni

Compagnia Teatrale dell'Università di Milano

 

 

Il 20 novembre 
Così è se vi pare

di Luigi Pirandello
Compagnia teatrale  La Bizzarria –Torino-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

…più vicino

 

CAFFE’ TEATRO (Verghera di Samarate)

 

Il 4 e 5 novembre

Alberto Patrucco

 

 

 

 

L’11 e 12 novembre

Roberto Valentino

 

 

Il 18 e 19 novembre

Daniele Raco

 

 

Il 25 e 26 novembre

Nando Timoteo

TEATRO GIUDITTA PASTA (Saronno)

 

Il 27 novembre

Ragout

coreografia e regia di Roberto Zappalà

Compagnia Zappalà Danza

 

 

 

 

TEATRO SOCIALE  (Busto Arsizio)

 

Il 24 e 25 novembre

Bu… Come buleta

rivista dialettale con musiche di Felice Musazzi e Antonio Provasio

regia di Antonio Provasio

compagnia ‘I Legnanesi’ di Felice Musazzi

 

 

 

 

 

TEATRO GAETANO FRASCHINI (Pavia)

 

Il 4 e 6 novembre

I Capuleti e i Montecchi

di Vincenzo Bellini
regia di Cristina Mazzavillani Muti
Libretto di Felice Romani

 

 

Dal 16 al 18 novembre

Grazie

di Daniel Pennac

regia di Giorgio Gallione
con Claudio Bisio
Produzione: Fondazione Teatro dell'Archivolto

 

 

 

Il 29 novembre e l’1 dicembre

Le nozze di Figaro

di Wolfgang Amadeus Mozart
regia di Serena Sinigaglia
direttore Stefano Montanari
Libretto di Lorenzo Da Ponte