Teatro chiama Musica
di
Patrizia Parnisari da Leo n. 30
Una brevissima pausa
estiva e, dopo il fortunato Festival internazionale di danza contemporanea,
Ben 170 artisti di 15
Paesi diversi concentrati in undici giornate dedicate al teatro, dal 15 al
25 settembre,
per affrontare un percorso che vuole fare di Venezia un centro propulsivo dello
spettacolo dal vivo in accordo con l'Office National de Diffusion
Artistique-Onda di Parigi. Per questa edizione del Festival teatrale,
Castellucci ha voluto rifocalizzare l'attenzione sul rapporto che il teatro da
sempre detiene con l'immagine per riconquistare le proprie radici figurative.
'The invisible dance'
Ecco allora progetti e
artisti che spaziano tra campi diversi: un giovane gruppo italiano Orthographe
propone la camera ottica; Carl Michael von Hausswolff vaga tra i suoni di
spazi architettonici; Marian Zhunin e Victor Alimpiev operano una
trascrizione plastico-visiva di un concerto di Sciostakovic; poi la coreografia
'cieca' dei londinesi Bock & Vincenzi e il concerto performance realizzato in un set
cinematografico dal norvegese Ane Lan.
Queste sono alcune
soltanto delle molteplici proposte di questa Biennale Teatro che sembra
prediligere e dare molto spazio ad un aspetto musicale andando quasi a fondersi
con il Festival internazionale di musica contemporanea che prende avvio il 28 settembre e si inoltra fino al 9 ottobre. In coproduzione con
Più di 20
appuntamenti che si muovono tra i bellissimi spazi dell'Arsenale, del Teatro la
Fenice e del Malibran. Un melodramma tratto da 'Kassandra' di Christa Wolf ad
opera di Michael Jarrell; Georges Aperghis con un particolarissimo one man
show, 'Parcours'; ancora teatro, con 'For Samuel Beckett' di Morton Feldman; e
'Surrogate Cities-Venice', un pezzo ormai di culto di Heiner Goebbels che apre
il Festival. Tanti appuntamenti, tutte novità assolute per l'Italia e
tutte inscritte nel binomio musica-teatro.
Foto di Georges Aperghis
Dal 15 al 25 settembre
dal 28 settembre al 9 ottobre il Festival di musica contemporanea che va alla
'ricerca del suo doppio'