presenta:
TRAMEDAUTORE
festival europeo della nuova drammaturgia
Dall’8 al 19 settembre 2004 nei seguenti teatri di Milano:
- Piccolo Teatro/Teatro d’Europa (8-16/09),
- Teatro Arsenale (17-19/09),
- Teatro Verdi (18/09).
Da www.piccoloteatro.org
”A partire da quest’anno, il festival assume un carattere europeo,
riservando alcune giornate (8-12) alla drammaturgia di cinque paesi europei:
Francia, Irlanda, Spagna, Portogallo, Grecia. Una decisione dettata dalla
volontà di offrire agli autori italiani un confronto con i colleghi di
altri paesi e maturata all’interno della rete di scambi internazionali
costruita in questi anni insieme all’Atelier Européen de
Tramedautore, che ha
registrato nella passata edizione un grosso successo di pubblico e di stampa,
conferma la sua vocazione a creare un’occasione di visibilità per
quegli autori che realizzano testi di grande livello, per scelte stilistiche e
complessità di temi, offrendoci la straordinaria possibilità di
indagare e di riflettere sul tempo che viviamo, con i linguaggi che ci sono
propri. Il programma prevede mise en espace e letture sceniche; una
forma di pre-allestimento che abbandona l’universo della carta per una
prima verifica sulla scena, per lanciare segnali di azione, suggestive
citazioni scenografiche, comunicazione, voce. Teatro in divenire, teatro che
non è ancora, teatro che sarà. Ma anche una possibilità di
nuovi sodalizi tra autori, interpreti, registi, pubblico, per un rinnovamento
del teatro. Tramedautore coinvolgerà circa 150 artisti tra attori,
autori e registi, e presenterà:
32 opere inedite, di cui 10 opere straniere (2 per ogni Paese partecipante), 8
italiane, 6 opere prime di autori esordienti, 8 nuovi testi destinati al Teatro
ragazzi in collaborazione con Elsinor e il Teatro del Buratto. Fra gli autori
presenti: Loula Anagnostaki, Ascanio Celestini, Dimitri Dimitriadis, Maurizio
Donadoni, Teresa Rita Lopes, Owen MacCafferty, Juan Mayorga, Valère
Novarina, Olivier Py, Ursula Rani Sarma, Renato Sarti, Antonio Tarantino,
Roberto Traverso, José Maria Vieira Mendes.