OUTIS Centro azionale di Drammaturgia presenta:

 

TRAMEDAUTORE 2005

 

La V edizione di Tramedautore privilegia il rapporto fra uomo e storia. Si apre al Piccolo Teatro – Teatro Grassi (dal 10 al 14 settembre) con la nuova drammaturgia brasiliana, uno dei più tumultuosi Sud del Mondo, crogiuolo di razze, religioni e crocevia di esperienze artistiche – fra gli autori Marcos Barbosa e Flavio de Souza – per passare al glaciale Nord scandinavo, facendo tappa in Islanda, Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca, dove l’indipendenza personale si scontra con i meccanismi sociali e familiari come testimoniano le drammaturgie di Jon Fosse e Peter Asmussen.

Si prosegue al Teatro Out Off (15 e 16 settembre) ed al Teatro Arsenale (17 e 18settembre) con le voci critiche del teatro contemporaneo italiano – tra gli altri Antonio Tarantino ed un omaggio a Raffaello Baldini – dando spazio a testi di grande rilievo ed interesse.

Sono previsti incontri con gli autori e presentazione di libri.

 

 

 

TEATRO PAOLO GRASSI

 

Sabato 10 settembre - Brasile
ore 20.30
Vestire il padre
di Mario Viana
traduzione di Letizia Russo

 

ore 21.30
Perimetro
di Cassio Pires
traduzione di Pietro Contempo

 

 

 

 

Domenica 11 settembre - Brasile
ore 20.30
Niente quasi
di Marcos Barbosa
traduzione di Letizia Russo


ore 21.30
Resta con me questa notte
di Flavio de Souza
traduzione di Antonella Annovazzi

 

 

Lunedì 12 settembre - Paesi Nordici
ore 20.30
Crimine
di Peter Asmussen (Danimarca)
traduzione di Graziella Perin


ore 21.30
Olga
di Laura Ruohonen (Finlandia)
traduzione di Antonio Parente

 

 

Martedì 13 settembre - Paesi Nordici
ore 20.30
Il nome
di Jon Fosse (Norvegia)
traduzione di Graziella Perin

 

ore 21.30
And Bjork of course
di Thorvaldur Thorsteinsson (Islanda)
traduzione di Silvia Cosimini

Mercoledì 14 settembre - Italia
ore 20.30

La pace
di Antonio Tarantino


ore 21.30
Terapia antidolore
di Laura Forti

 

 

 

 

 

TEATRO OUT-OFF

 

Giovedì 15 settembre

Ore 21.00

Emilia

di: Manlio Marinelli

regia: Domenico Bravo 

 

Ore 22.00

Arturo lo chef

(Un cuoco di Villa Santa Maria)

di e con Stefano Angelucci Marino

 

 

 

 

 

TEATRO ARSENALE

 

Sabato 17 settembre

Ore 21.00

Aiuto

di Fabrizio Bajec

 

Ore 22.00

Corti di teatro

 

 

 

 

Domenica 18

Ore 21.00

Il Molosso

di Tiziano Fratus e

 

0re 22.00

Clausura

di Edy Quaggio

 

 

 

 

 

Biglietto per ogni serata
Posto unico, Euro 4,00

Tessera per l'intero festival
Euro 20,00

Bigletteria a cura di OUTIS
tel. 02 39257055
info@outis.it