SANTA MARIA REGINA
 Programma
 
 
  Nel web
    su Chiesa di Milano

     sito

La parrocchia "Madonna Regina " prese vita per iniziativa di don Pini, Prevosto di San Michele, che intendeva rispondere al bisogno di un quartiere in rapida formazione al di là del cimitero del capoluogo. Messa la prima pietra alla fine del 1961, la chiesa fu consacrata il 24 giugno 1964 dal Cardinal Arcivescovo Giovanni Colombo. Primo parroco fu don Marco Brivio. Gli architetti costruttori - Carlo Bortoli, Anna Sarian e Antonio Garavaglia - svilupparono il tema della tenda, disegnando una grande aula ottagonale ad uso del popolo, utilizzando cemento armato per pilastri e travi, mattoni in vista per i muri esterni. Commentavano il loro progetto con queste parole: "La chiesa parrocchiale è il luogo in cui convergono i fedeli gravati dei loro pensieri religiosi e materiali; può essere l'espressione culturale e artistica più significativa di una comunità cristiana. Nella costruzione della chiesa "Madonna Regina " nella periferia di Busto Arsizio, si è esclusa la ricerca di un simbolismo/ine a se stesso, che pure poteva affascinare i progettisti, per cercare di esprimere con il linguaggio di oggi le forme architettoniche tradizionali che più facilmente possono parlare alla religiosità di tutti. Gli spazi interni sono legati tra loro da una continuità di percorso ma anche dalla visione continua del nucleo centrale dominante, per una coralità dell'insieme. La povertà dei materiali, la semplicità della struttura, il gioco della luce sulle superfìci, sono elementi ritenuti validi per la trascrizione in termini architettonici dei pensieri informatori. "