NASCERE IN MUSICA
Alix Zorrillo Pallavicino
Presentazione di Gino Soldera
Edizioni Borla
Si configura l'importante apporto dato dalla pedagogia
musicale e musicoterapia quale prezioso
contributo alla diffusione tra le gestanti, tra le famiglie
in attesa e nei corsi di preparazione alla nascita, del
canto, della musica e della danza in
gravidanza.
Questo per
permettere ai genitori di dare forma alle proprie emozioni e
alla propria creativitą, aprirsi alle proprie aspirazioni e
scoprire le qualitą nascoste, oltre che permettere al
bambino di partecipare a delle esperienze e ai vissuti dei
genitori. Inoltre, sul piano familiare, la musica nelle sue
diverse espressioni, favorisce il processo di attaccamento
genitori/figli, consente di sviluppare un rapporto
educativo sano ed equilibrato, migliora le relazioni
familiari e la comunicazione tra le generazioni, e apporta
un clima di pace e serenitą in casa.
Naturalmente si tratta di avvicinarsi a quel canto, a quella
musica e a quella danza, ritenuta propria, vicina alla madre
e al bambino, e rispondere al proprio sentire interiore.
Il testo offre a questo proposito a tutti coloro che a vario
tipo si occupano della gravidanza, come i genitori, gli
operatori e gli educatori, degli spunti e del materiale
ricco e interessante, per affrontare, chi da protagonista e
chi da accompagnatore, questo straordinario periodo della
vita.
Alix Zorrillo Pallavicino,
laureata in
psicopedagogia all'Universitą "Externado di Colombia" a
Bogotą, master in Pedagogia Terapeutica Superiore
all'Universitą "Comillas" di Madrid Spagna, ha studiato
musicoterapia e danzaterapia e si occupa in particolare di
Prevenzione in campo educativo e psicopedagogico.
Collabora con diverse scuole di formazione in musicoterapia
a Milano, in particolare con il CEMB e l'Arpa Magica. Tiene
corsi di aggiornamento per l'editrice La Scuola di Brescia.
E' consulente in pedagogia e musicoterapia per conto di
diverse scuole materne ed elementari di Milano e Provincia.
Collabora come docente all'Universitą "La Salle" a Bogotą.
Ha pubblicato diversi libri sia in Italia che in numerosi
paesi latinoamericani.
|
|

Presentazione
Gino Soldera
Introduzione
PARTE PRIMA
La vita prenatale
Nasce una vita
La crescita in utero
Le caratteristiche dello sviluppo motorio
Le capacitą sensoriali
Il gusto
La vista
L'olfatto
Il tatto
L'udito
Come funziona
L'orecchio esterno
L'orecchio medio
L'orecchio interno
Come ascolta il feto
Cosa ascolta
Studi scientifici sull'udito del feto
Lo sviluppo sensoriale e l'apprendimento
La comunicazione tra genitori e figli: un alimento vitale
per crescere
Programmare
L'importanza di sentirsi amato, desiderato, rispettato
Immagine di sč
Come inizia la comunicazione madre-bambino
Essere padre: la costruzione del ruolo paterno
Il benessere psicofisico del bambino
I genitori, i primi maestri-educatori
Perchč la musica
Breve storia della musica
La musicoterapia
Definizione di musicoterapia
Campi di applicazione della musicoterapia
Musicoterapia preventiva
Importanza della musica durante la gravidanza
Preferenze musicali del bambino in utero
PARTE SECONDA
Programma di preparazione alla nascita "in musica"
La musica in gravidanza come preparazione alla nascita e
come mezzo di comunicazione tra genitore e figlio
Indicazioni generali per eseguire le attivitą
Attivitą n. 1 La musica del cuore
Attivitą n. 2 Disegnare la musica
Attivitą n. 3 Anche i piedi disegnano la musica
Attivitą n. 4 L'aria si colora
Attivitą n. 5 Massaggio a ritmo di musica
Attivitą n. 6 Passeggiare fa bene
Attivitą n. 7 A ritmo tropicale
Attivitą n. 8 Massaggio alle mani
Attivitą n. 9 Equilibrio e respirazione
Attivitą n. 10 Messaggio ritmico
Attivitą n. 11 Il respiro mi rilassa
Attivitą n. 12 Il trenino cieco
Attivitą n. 13 Dipinto di...
Attivitą n. 14 Le gambe danzano
Attivitą n. 15 Automassaggio
Attivitą n. 16 Un bel respiro per il tuo arrivo
Attivitą n. 17 Massaggio al collo
Attivitą n. 18 L'indovinello tattile
Attivitą n. 19 I nostri corpi respirano
Attivitą n. 20 La scultura
Attivitą n. 21 Massaggio ai piedi
Attivitą n. 22 Io ti conosco
Attivitą n. 23 Tre in sintonia
Attivitą n. 24 La mia musica...la tua musica, la nostra
musica preferita
Attivitą n. 25 La forza dei suoni
Attivitą n. 26 Canta che ti passa
Attivitą n. 27 Il movimento dei suoni
Attivitą n. 28 Suono, parola...amore
Attivitą n. 29 Un bagno insieme
Attivitą n. 30 Che sagoma!
Attivitą n. 31 Danza con me
Attivitą n. 32 Giochiamo con il lenzuolo
Attivitą n. 33 Come una radice
Attivitą n. 34 Ti vedo non ti vedo
Attivitą n. 35 La mia scultura
Attivitą n. 36 Ti guardo e comunichiamo
Attivitą n. 37 Lo specchio
Attivitą n. 38 Lavorando insieme
Attivitą n. 39 Il suono dell'arcobaleno
Attivitą n. 40 Verso un obiettivo
Attivitą n. 41 Siamo pronti!
Proposta di programmazione mese per mese
Note
Appendice A
Appendice B
Appendice C
Bibliografia
Discografia essenziale
|