Le piantagioni

Sabato 21 Marzo 2009, oggi comincia la primavera, è di buon auspicio, semineremo i nostri primi semi nella serra. Anche se con fatica, convinciamo Marisa, mia moglie, e Daniela, la moglie del Gigi, a seguirci nell'orto... "dai venite a vederlo"... "ci date una mano"... "vi piacerà"... "prendete un po' d'aria"... alla fine saranno le più soddisfatte! Daniela sistemerà la zona dei gigli ed estirperà un bel po' di erbacce, Marisa si dedicherà diligentemente alla pulizia degli angoli che noi maschietti abbiamo trascurato, pianterà alcune piante grasse che avevamo in casa ed una vecchia pianta di rosmarino. Gigi dissoda un altro terrapieno, il secondo da est, quello pieno di erbacce, prepara il terreno per piantare i semi di zucchina, poi nella serra prepara il terreno per i semi di pomodoro e di peperoncino, Gigi ha portato un sacchetto pieno di peperoncini, bisogna aprirli e cavarne i semi per piantarli, lo faccio sul tavolino del capanno dove l'aria diventa irrespirabile per la polvere di peperoncino; ci sono anche alcuni girasoli in un cesto, da uno estraggo tutti i semi che Gigi provvede a sistemare nella serra; dissodando il terreno in fondo dove ci sono dei solchi di insalata, che puliamo accuratamente, scopriamo che è pieno di bulbi, ne dissotterriamo alcuni che trapiantiamo in mezzo al terrapieno...chissà di cosa saranno: gigli, giacinti... mah! quando verranno fuori, se verranno fuori, vedremo. Gigi bagna le zone in cui ha seminato i semi sia nella serra che fuori, Marisa mi dice che sarà opportuno portare un paio di stivali per evitare di imbrattarsi la tuta e le scarpe, che bisogna chiedere all'Emilia se viene a raccogliere gli spinaci, i "bacunscei" che sono andati in canna e l'altra insalata, e se possiamo raccoglierne anche noi, la pulizia del giardino viene quasi completata, vicino alla rùvèra ci sono almeno 8 sacchi di foglie ed erbacce, la prossima volta che verremo sarà il primo lavoro da fare, bisognerà pensare a qualche altro ortaggio da piantare, ma adesso è ora di tornare a casa, Gigi vuole andare a comperare del pesce... ma perché non festeggiamo: la primavera, la festa del papà, la prima semina con una bella cenetta a casa mia? ho fatto oggi delle cime di rapa, Marisa ha comperato della pasta fresca... Gigi prenderà una bellissima ombrina e porterà un bel bottiglione di rosato del Garda e alle 19:30 con le gambe sotto il tavolo, stanchi ma soddisfatti per il nostro lavoro da ortolani .... trenette alle cime di rapa, ombrina al cartoccio con patate al forno, Carlo, mio figlio si inventa delle mele al forno alla crema e... voilà ! La festa è servita, allietata da un fascio di forsizia fiorita che Marisa ha raccolto nell'orto.

 

                                                                                                                                      Il contadino e l'ortolano