......................................................
|
.................................................................................................................................................................................................. Madrid dal 28 Marzo al 1 Aprile 2012
L'idea è venuta a mio cognato dopo le feste di Natale: "Ma perchè quest'anno non ci facciamo un bel giro a Madrid magari insieme alla Daniela e all' Adalberto?" ... <devi dirlo a tua sorella, è Lei che con la scusa che deve fare gli stipendi per gli impiegati, gli operai e i dirigenti .. non ha mai tempo e dice sempre di no>. Così la prima volta che ci ritroviamo insieme per una cenetta, rivolto direttamente a mia moglie la apostrofa: "Noi abbiam deciso di andare a Madrid con la Daniela e l'Adalberto, perchè non venite anche voi?" E Lei, strano ma vero, gli ha risposto: <Perchè no!>. E così l'idea si è tramutata in un programma e poi nel viaggio che racconterò nel diario.
Poi, l'Adalberto si è rotto una gamba e han dovuto rinunciare, così ci siamo ritrovati noi quattro come a Livigno. Lo zio Gigi si impegna a preparare un programma aiutato dalla Daniela che sceglie sulla sua guida Touring Club le cose più interessanti da vedere a Madrid (quelle con 3 stelle), il documento mi viene inviato per posta elettronica con l'invito di approfondire le cose da vedere con ricerche su Internet (vedi a fianco nel gruppo Preparazione il "Programma"). Con molto ritardo, come al solito, inizio lo studio per la visita di Madrid (vedi Madrid studio), mi imbatto nella storia Spagnola, che mi sembra così complessa da inquadrare ma poi, stendendo una matrice cronologica e restringendola alla storia di Madrid mi accorgo che è ben poca cosa.
Avevo cominciato con il mito della fondazione di Madrid col nome di MANTUA CARPENTANA da parte di OCNO figlio di MANTO, figlia di TIRESIA, avevo cercato questi personaggi inquadrandoli dal punto di vista mitologico, soffermandomi soprattutto su Tiresia, l'unico di cui avevo un barlume di ricordo, rileggo del giudizio di Tiresia sulla disputa tra Giove e Giunone "Se nel rapporto sessuale godessero di più gli uomini che le donne". Tiresia che era stato due volte uomo e per sette anni donna, come castigo per aver separato due serpentelli che copulavano, diede ragione a GIOVE causando la furia di GIUNONE ,per aver svelato questo segreto, che lo rese cieco, ZEUS però lo ricompensò del danno subito concedendogli il dono di prevedere il futuro e di vivere per sette generazioni. Ripasso le sue predizioni più importanti: 1) quella fatta a LIRIOPE, madre di NARCISO che lo interpella sul futuro del bimbo... "avrebbe raggiunto la vecchiaia, se... non avesse mai conosciuto se stesso". Ma Narciso si innamorerà della sua immagine riflessa in uno stagno e perirà condannato a questo dai suoi continui rifiuti a tutti coloro che volevano amarlo compresa la ninfa ECO; 2) quella fatta a ODISSEO, secondo Dante nella DIVINA COMMEDIA, che sarebbe ritornato ad ITACA ed avrebbe sterminato i PROCI ma sarebbe ripartito per altri viaggi (vedi la Profezia di Tiresia); 3) la profezia ad EDIPO e la sua terribile sorte (avrebbe ucciso il padre e sposato la madre e sarebbe stato scacciato dalla sua gente): 4) quella al re tebano PENTEO di accogliere il nipote divino DIONISO e il suo seguito, e il re non acconsentendo verrà ucciso dalle BACCANTI.
Sono quindi passato al nome latino della città "URSARIA" cioé terra degli orsi e a quello di Madrid derivato da Mandroño, il nome spagnolo del corbezzolo, uno dei suoi simboli infatti è l'orso che si arrampica sul corbezzolo (statua in Puerta del Sol). Altri invece fanno derivare il nome dal mozarabico Mayrit (Mayra = acqua o albero e il suffisso ibero-romano it = luogo), cioé, luogo dell'acqua o dell'albero, trasformato poi nel mozarabico Matrit divenuto poi Madrid. Il nome registrato più antico è MAGERIT che deriva dal nome di una fortezza costruita sul fiume Manzanarre nel IX Secolo e che significa "luogo di abbandante acqua".
Alcune considerazioni interessanti derivano dalla matrice cronologica (foglio Cronologia nel documento Madrid Studio).
1) - Madrid comincia ad essere un soggetto di un certo interesse storico dal 1561, anno in cui il Re Filippo II sceglie Madrid come Capitale.
2) - La città si adorna di molte infrastrutture nel XVII Secolo sotto il regno di Filippo IV, come ad esempio la Plaza de la Villa, La plaza Major e il Parco del Buen retiro.
3) - La città raggiunge il suo massimo splendore nel XVIII Secolo,sotto il regno di Carlo III, in questo periodo vengono costruiti il Palazzo delle Comunicazioni, Il Palazzo Reale, Il Teatro Espanol, la Basilica di San Francesco il grande, il Paseo del Prado, la Puerta de Alcalà, il Museo Reina Sofia, le fontane di Cibele, del Nettuno, di Apollo, il Palacio de Buenavista.
4) - Molto interessante anche il secolo XIX sotto il regno di Isabella II e Alfonso XII, vengono costruiti I nuovi Ministeri, La Plaza de Oriente, il Palacio de Linares, il monumento a Cristoforo Colombo, il Banco de Espana, il monumento a Carlo Sotelo.
5) - Nel XX Secolo troviamo altre interessanti costruzioni come le Ambasciate, la Gran Via, la Torre de Mdrid, la statua dell'Orso e del corbezzolo, la ricollocazione del Tempio di Debod, la Torre Picasso, La Cattedrale dell'Almudena, la Puerta de Europa.
6) - Nel XXI Secolo troviamo le Cuatro Torres, grattacieli avveniristici che ridisegnano lo Sky line di Madrid.
L'ultima ricerca riguarda i Luoghi di interesse con i relativi edifici e monumenti raggruppati per Luogo all'interno del Foglio1 e Foglio due del Documento Excel "Madrid.xls"
Completa lo studio l'elenco degli Stili e degli Artisti con I musei che si vorrebbero visitare e le Opere importanti che quivi troveremo.
|
...............................................
|