IL PROGETTO

  

A VOLO D’IPPOGRIFO     Musica, racconti, immagini, per l’Orlando Furioso

 

E’ una raccolta di 22 brani musicali scritti per  per  due chitarre e due voci,  con accompagnamento orchestrale : il lavoro è nato con l’intento di fornire un avvicinamento di facile approccio ,al mondo fantastico dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

 I brani musicali, sono canzoni o ballate, la cui musica è stata composta su misura per adattarsi al testo  costituito, asseconda dei casi, da  una o più ottave originali in versi, tratte dal poema.

Vengono  eseguite a voce naturale, senza impostazione  lirica, e con parole  quindi ben comprensibili,  nel rispetto del testo poetico originale  ariostesco e della metrica a sei endecasillabi alternati più i due finali a rima baciata.

 Il tempo di esecuzione di ogni brano è solitamente intorno ai due minuti.

 Ogni brano è preceduto da una lettura a voce recitante, che  racconta l’episodio a cui la canzone / ottava si riferisce.

Tutto il lavoro tra canzoni e testi recitati, ha una durata di circa novanta minuti.

 L’opera è completata da una collezione di dipinti su legno, appositamente realizzati per ogni  episodio toccato dalla storia. Nell’idea degli autori,  le tavole potrebbero costituire oggetto di una mostra  con accompagnamento musicale dal vivo, potrebbero diventare spunto per scenografie in una  versione teatrale o essere utilizzate come illustrazioni nell’edizione di un libro. 

 I 22 racconti /canzone ,  tracciano nell’insieme uno dei tanti percorsi narrativi possibili,  all’interno del poema,   sicuramente con priorità alle vicende principali,  ma anche frequenti digressioni nei meandri più reconditi della narrazione, alla ricerca di poesia e dimensione epica, passando attraverso toni di fiaba, e di sottile ironia  (la più classica tra le chiavi di lettura dell’Orlando Furioso), senza trascurare l’attualissimo aspetto della pari dignità morale tra Cristiani e  Maomettani, nel rispetto di quanto  emerge  chiaramente in tal senso dal testo Ariostesco.

Il lavoro nel suo insieme si presta ad essere utilizzato per :

 1) Edizione libro + cd per uso promozionale (Banca/ azienda ecc.) in edizione lusso personalizzata con cofanetto ecc.

 2) Edizione libro + cd per uso didattico (scuole medie inferiori, licei ecc.

 3) Diffusione radiofonica a puntate

 4) Rappresentazione teatrale dal vivo con  scenografie,  cantanti voce recitante e orchestra.

N.B. ricercando possibili anniversari, va ricordato che nel 1507 si ha la prima notizia certa del fatto che Ludovico Ariosto avesse iniziato a scrivere l’Orlando Furioso

 

 

Disco 2

 

   Lettura : “Con l’aiuto del corno fatato...”

CANZONE DI ASTOLFO

   Lettura : “Nella feroce battaglia...”

LA LUNA

   Lettura : “E’ ferito gravemente Medoro...”

ANGELICA E MEDORO

   Lettura : “Dopo molti giorni passati a cavallo...”

FELICI AMANTI

   Lettura : “Povero Orlando...”

LA PAZZIA DI ORLANDO

   Lettura : “Non ha neppure quindici anni Issabella...”

ISSABELLA E ZERBINO

   Lettura : “Un viso dolcisssimo...”

FIORDISPINA

   Lettura : “E’ ancora in lacrime sul cadavere di Zerbino...”

MORTE DI ISSABELLA

   Lettura : “Una splendida fanciulla in abiti bianchi...”

TARRAGONA

   Lettura : “Il senno di Orlando è finito sulla luna...”

ASTOLFO SULLA LUNA

   Lettura : “Tutte le vicende...”

EPILOGO

Disco 1

 

PROEMIO

   Lettura : “Angelica, Angelica...”

LA CONTESA

   Lettura : “Al bordo di un ruscello, nella foresta ..”

CAVALIERI ANTICHI

   Lettura : “Per i sentieri della grande foresta.....”

BAIARDO

   Lettura : “Una cascata di capelli biondi...”

BRADAMANTE

   Lettura : “In sella all’Ippogrifo oltrepassa oceani ......”

ALCINA

   Lettura : “Gli abitanti dell’isola di Ebuda...”

RUGGIERO E L’ORCA

   Lettura : “Isola di Ebuda, al largo delle coste irlandesi...”

ORLANDO E L’ORCA

   Lettura : “Un palazzo immenso, torri, guglie...”

IL PALAZZO INCANTATO

   Lettura : “Da molti mesi re Agramante cinge d’assedio...”

L’ASSEDIO DI PARIGI

   Lettura : “Parigi, infuria la battaglia...”

RODOMONTE