....................... |
......................................................................................................................................................... Chi siamo Il progetto Autori ed esecutori Contatti
Per i sentieri della grande foresta, Rinaldo, sta inseguendo a piedi Baiardo, il suo splendido e focoso destriero : per strano caso, la bestia gli è sfuggita fuori di mano proprio quella mattina........saggio e astuto cavallo! Solo per portare il paladino sulle tracce di Angelica, si era dato alla fuga. Se come ogni normale ronzino, fosse rimasto agli ordini del padrone, si sarebbero entrambi persi chissà dove senza mai più ritrovarla. Grazie a Baiardo, Rinaldo riesce infine a raggiungere Angelica, ma non è sola la bella : con lei c’è Sacripante, re dei Circassi, che nel frattempo si è impadronito del cavallo, e al galoppo, vorrebbe gettarsi sul rivale appena sopraggiunto, con la spada sguainata. Ma il fedele destriero, rifiuta di combattere contro il proprio padrone : inarca la schiena, sbuffa, arretra a sghimbescio, e costringe l’uomo a smontare di sella. Con i piedi per terra, ad armi pari, il re Circasso, deve ora affrontare Rinaldo di Montalbano.
|
.........................................................................................
BAIARDO
Ammetterete che sono di certo un cavallo d’eccezione Se fossi rimasto docilmente in potestà del mio padrone Egli mi avrebbe condotto chissà dove come ogni uom col suo destriero suole
Ed è inseguendo il suo cavallo che alfine Angelica ha trovato anche se Ferraù e Sacripante lo hanno ostacolato Ora dovrò dar battaglia al mio padrone ma il re Circasso si sbaglia di grosso se crede di stare in arcione
I , 1
|